Mutiny on the Bounty
anteprima.
mostra.
segnalibri.
successiva.

:01:01
Prefazione - Nel dicembre del 1787
la H.M.S. Bounty era ancorata

:01:04
nel porto di Portsmouth alla vigilia
della partenza per Tahiti

:01:08
nelle acque inesplorate
dei mari del Sud.

:01:11
La missione del Bounty era
procurarsi piante dell'albero del pane

:01:15
da trapiantare nelle Indie
Occidentali come cibo per gli schiavi.

:01:19
Né la nave né le piante raggiunsero mai
le Indie Occidentali. Lo impedì

:01:23
un ammutinamento contro le troppo
severe leggi marittime del XVIII secolo.

:01:27
Ma quell'ammutinamento, famoso
nella storia e nella leggenda

:01:30
portò una nuova disciplina marittima,
basata sul reciproco rispetto

:01:33
tra ufficiali e marinai, per la quale
il potere britannico sui mari venne

:01:38
mantenuto garantendo la sicurezza
di quanti li percorrevano.

:01:44
Portsmouth, Inghilterra, 1787
:01:51
Sono le otto.
:01:53
Tutto va bene. Tempo nebbioso.
:02:23
- Ecco qui, ragazzo mio.
- Grazie.

:02:32
Gli arruolatori.
Gli arruolatori!

:02:35
- Gli arruolatori!
- Scappiamo, presto!

:02:37
In nome di Sua Maestà!
:02:41
Bene, con una sola retata
abbiamo tutto il pesce che ci serve.

:02:44
- Li metta in riga, nostromo.
- Subito, signore. In riga!

:02:47
Inchinate il capo e piangete,
siete nella Real Marina.

:02:51
Ma io non sono un marinaio, signore,
sono un sarto.

:02:55
E questo cos'è, un ricamo?
Basta coi pianti.

:02:57
- Che nave è, signore?
- Il Bounty, diretto nei mari del Sud.


anteprima.
successiva.