1:34:00
Poche persone riuscirebbero
a portarsi quella cosa sulla coscienza.
1:34:04
Le persone si portano con sé atti terribili.
1:34:06
Cosa vuole che faccia?
Che si consegni alla giustizia?
1:34:10
Andiamo, questa è la realtà.
1:34:12
Nella realtà razionalizziamo, neghiamo,
o non potremmo andare avanti.
1:34:20
Senta cosa farei io.
Lo farei andare a confessare.
1:34:24
Così la sua storia
assumerebbe proporzioni tragiche,
1:34:27
perché, in assenza di un Dio,
1:34:30
lui è costretto
a prendersi tutta la responsabilità.
1:34:33
Allora si ha vera tragedia.
1:34:35
Ma questa è finzione. Cinema.
1:34:39
Lei vede troppi film.
Io sto parlando della realtà.
1:34:43
Se vuole un lieto fine,
vada a vedere un film di Hollywood.
1:34:48
Su, caro. Sarà ora di andare a casa.
1:34:52
È stato un piacere parlare con lei.
1:34:54
Miriam, faremo un matrimonio come
questo per Sharon. Non vedo l'ora.
1:34:59
Sarà raggiante.
1:35:01
- Sei molto affascinante stasera.
- E tu sei bellissima.
1:35:28
Durante tutta la nostra vita siamo costretti
a prendere decisioni difficili.
1:35:34
A compiere scelte morali.
1:35:36
Alcune hanno una portata generale.
1:35:39
Ma la maggior parte
riguardano questioni minori.
1:35:43
Noi veniamo definiti
tramite le scelte che abbiamo compiuto.
1:35:49
Di fatto, noi siamo la risultante
di tutte le nostre scelte.
1:35:54
Gli eventi si svolgono
in modo così imprevedibile,
1:35:58
così ingiusto.