:19:06
Ma!
:19:11
- Cosa c'e di secondo?
- Buona questa pasta.
:19:18
- Mamma... - Buonasera.
Esci, ti devo parlare.
:19:24
Guarda cosa ha fatto tuo figlio
Pasquale all'occhio del bambino.
:19:32
- (Pietro) E' stato Pasquale?
- (Bambino) Erano 10 contro 3.
:19:35
- (Pietro) 10 contro 3?
- (Tonino) Non so piú come fare!
:19:38
(in siciliano) Devi sgridarlo!
A momenti perdeva l'occhio!
:19:41
- Mi dispiace...
- Dispiace piú a me che a te!
:19:45
- Calmati... - Come faccio
a calmarmi?! - Sono ragazzi.
:19:48
Calmati un minuto che risolviamo
tutto. Aspetta qua.
:19:52
Vieni qua, tu!
:19:55
Guarda che bello!
:20:01
(in siciliano) Giú! Andiamo,
prenditi questa soddisfazione.
:20:05
- La soddisfazione devi darmela tu.
- Io? - Devi punirlo tu, non io.
:20:10
Che problema c'e?
:20:15
(Pasquale)
Ahi...
:20:18
E' difficile? Andiamo!
Giú!
:20:22
Vai.
:20:24
- Basta, Vito, basta.
- Vuoi "favorire" anche tu? - No.
:20:28
- E' sufficiente. - Sicuro? - Sí.
- Allora siamo a posto. - A posto.
:20:33
- Prendiamoci un caffe.
- Lasciamo stare.
:20:36
- No, lo prendiamo.
- Invece no. - Grazia, il caffe.
:20:39
Chi gliel'ha detto del pugno?
:20:43
Grazia, lo facciamo questo caffe?
:20:47
- E la "paranza"?
- Buona.